Archivi categoria: R
LIVE REPORT – RAMMSTEIN
ROGGA JOHANSSON “Entrance To The Otherwhere”
Avevo già avuto a che fare con il buon Rogga Johansson e la sua infinità prolificità, giusto un paio di estati fa, ed in particolare, con l’uscita di “Land Of Weeping Souls” dei suoi Paganizer. Sebbene l’esaltazione retrò dello Swedish Sound che si trova alla base di questo progetto non mi sia affatto dispiaciuto, tale lavoro non mi aveva però convinto fino a fondo. Poi, a fine luglio con la catalogazione di tutte le richieste arrivate nel corso dei due mesi precedenti, mi sono trovato i promo digitali di ben due progetti da parte del buon Rogga, entrambi rilasciati tramite l’etichetta Trascending Obscurity Records. Il primo è questo che porta il calce il suo nome, mentre l’altro è niente di meno che il nuovo Paganizer, la cui uscita è prevista per fine ottobre. Volendo dare una seconda chance al chitarrista svedese, ho deciso quindi di recensirli entrambi, partendo ovviamente dal primo, più che altro per capire meglio come il musicista svedese sia in grado di dividersi tra più progetti musicali.. Supportato solamente dal batterista Brynjar Helgetun, presente anche in altri progetti di Johansson, quali Megascanvenger e Johansson & Speckmann, questo “Entrance To The Otherwere”, sin dalla prima traccia “The Re-Emergers”, è un lavoro, che rispetto a quanto sentito con i Paganizer, mette in evidenza il lato melodico del suo compositore Continua a leggere
RELINQUISHED “Addictivities (Pt. I)”
Terzo full-lenght in carriera e prima parte di una
lunga opera musicale dedicata alle terribili esperienze legate alle dipendenze
da droghe, questo il corposo biglietto da visita presentato sul nostro sito
da questo quintetto che austriaco che risponde al nome di Relinquished. Uscito
inizialmente in digitale intorno alla metà dello scorso dicembre, e successivamente
licenziato anche in versione fisica dalla tedesca NRT Records, questo
“Addictivities (Part 1)” è un lavoro che sin da subito mi ha dato del grosso filo
da torcere. Il loro riferimento principale sono essenzialmente gli ultimi Dark
Tranquillity, a cui aggiungono sovente delle atmosfere opprimenti e
claustrofobiche che richiamano spesso e volentieri gli ultimi Katatonia. I
cinque austriaci non disdegnano nemmeno di infilare qualche improvvisa sfuriata
di puro Death svedese, o persino Black Metal. Continua a leggere
RABID DOGS “Italian Mysteries”
Dopo essermisi rotto lo stereo ad inizio dell’anno, continuo le mie disavventure tecnologiche con la rottura del mio tablet cinese, comprato soltanto lo scorso novembre. Avevo scommesso molto sulla tecnologia asiatica a basso prezzo, ma mi sa che la mia sfiga con la tecnologia ad ora è fin troppo potente. Fortunatamente, ad incanalare queste mie varie incazzature ci hanno pensato questi tre maledetti cani arrabbiati, provenienti dal piccolo paesino di Atessa, che con questo “Italian Mysteries” sganciano una bomba sonora di dimensioni apocalittiche. Da vero appassionato di gialli, non potevo che essere immediatamente attratto dalla loro cover, ricordante in maniera evidente la mitica collana dei gialli Mondadori. Continua a leggere
RAPTURE “Paroxysm Of Hatred”
I Rapture sono un gruppo greco che con questo “Paroxysm Of Hatred” arriva al secondo lavoro sulla lunga distanza nell’arco di neanche sei anni. Come forse potrebbero farvi intuire il loro logo ed il loro monicker, che ho finito per associare subito rispettivamente al Thrash ed ai Morbid Angel di “Covenant”, i nostri si cimentano per l’appunto in un Death/Thrash Metal old school devoto in toto alle sonorità venute fuori dalla scena estrema di questi due generi a cavallo tra gli anni ’80 e ’90. In linea di massima, niente che si avvicini a qualcosa di vagamente innovativo, questo è poco ma sicuro, ma come era accaduto con i Ripper, anche i Rapture dimostrano di avere una padronanza della materia ben al di sopra della media, come è testimoniato nei quaranta minuti e poco più a loro disposizione. Continua a leggere